Skip to main content

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

In ossequio a quanto stabilito dalla L. 124/2017 (art.1, c. 125-129) si pubblicano le informazioni relative a sovvenzioni, contributi o vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2021.

– Contributi Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR) per lo svolgimento di corsi ITS Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile : € 1131097,25 (erogati in data 22/01/2021)

– Contributi Fondo Nazionale Marittimi per lo svolgimento di corsi ITS Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile, Tecnico Superiore per la conduzione del mezzo navale e Tecnico Superiore per la gestione degli impianti e apparati di bordo: € 416.198,00 (erogati in data 15/04/2021 – 21/09/2021)

– Contributi Regione Liguria per la realizzazione di percorsi formativi in risposta a bandi specifici in ambito ITS, corsi brevi per disoccupati e linea C: 1.689.660,33 (erogati in seguito alle certificazioni trimestrali 2021)

– Contributi International Maritime Organization (IMO) per la realizzazione di corsi in ambito di sicurezza marittima PSC, MAIP, ISPS, PSI: € 59.500,01 (erogati in data 4/11/2021 – 12/11/2021 – 16/12/2021)

– Contributi Unione Europea in risposta a bandi per progetti internazionali gestiti dalla sezione internazionale IMSSEA: € 181.561.87 (erogati in data 24/2/2021 – 15/12/2021)

– Canone di concessione pagato a favore di Città Metropolitana di Genova: € 15.581,38 (saldato in data 11/01/2022)

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Arenzano: €14.207,98


In ossequio quanto stabilito dalla L.124/2017 (art.1, c.125-129) si pubblicano le informazioni relative a sovvenzioni, contributi o vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2020.

– Contributi Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR) : € 29.200,00

– Contributi Fondo Nazionale Marittimi: € 914.729,88

– Contributi Regione Liguria: € 746.736,62

– Contributi International Maritime Organisation (IMO): € 21.700,00

– Contributi Unione Europea (progetti internazionali IMSSEA): € 44.519.80

– Canone di concessione pagato a favore di Città Metropolitana di Genova: € 15.469,67

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Arenzano: €14.204,98

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Lavagna: €16.000,00


In ossequio  quanto stabilito dalla L.124/2017 (art.1, c.125-129) si pubblicano le informazioni relative a sovvenzioni, contributi o vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2019.

– Contributi Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR) : € 2.762.952,27

– Contributi Fondo Nazionale Marittimi: € 2.289.366,99

– Contributi Regione Liguria: € 1.280.253,58

– Contributi International Maritime Organisation (IMO): € 60.940,54

– Contributi Unione Europea (progetti internazionali IMSSEA): € 1.887.701,96

– Canone di concessione pagato a favore di Città Metropolitana di Genova: € 15.319,02

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Arenzano: € 16.554,31 cosi composti à €14.204,98 (canone Villa) + € 2.349,33 (canone relativo a 1,5 mesi di gestione della parte pernotto calcolato su un valore annuale del canone pernotto di € 18.794,66)

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Lavagna: €16.000,00


In ossequio  quanto stabilito dalla L.124/2017 (art.1, c.125-129) si pubblicano le informazioni relative a sovvenzioni, contributi o vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2018.

– Contributi Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR) : € 2.288.541,81

– Contributi Fondo Nazionale Marittimi: € 2.566.120,62

– Contributi Regione Liguria: € 896.966,28

– Contributi International Maritime Organisation (IMO): € 59.229,83

– Contributi Unione Europea (progetti internazionali IMSSEA): € 588.268,22

– Canone di concessione pagato a favore della Città Metropolitana di Genova: € 15.227,65

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Arenzano: €14.204,98

– Canone di concessione pagato a favore del Comune di Lavagna: €16.000,00


In ossequio  quanto stabilito dalla L.124/2017 (art.1, c.125-129) si pubblicano le informazioni relative a sovvenzioni, contributi o vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno 2017.

– Contributi Ministero dell’Istruzione, dell’Università e la Ricerca (MIUR) : € 703.446,00

– Contributi Fondo Nazionale Marittimi: € 2.185.138,11

– Contributi Regione Liguria: € 514.636,44

– Contributi International Maritime Organisation (IMO): € 32.159,76

– Contributi Unione Europea (progetto MITIGATE): € 41.665,11

 

Ultimo aggiornamento: marzo 2020

Close Menu

IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CORSO DI

 

TECNICO SUPERIORE PER LA PRODUZIONE E MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

 

È STATO PROROGATO ALLE 12:00 DEL 28 MARZO 2023

È POSSIBILE ISCRIVERSI AL SEGUENTE LINK:

ISCRIZIONI APERTE