Skip to main content

Corso sperimentale per gli allievi Ufficiali di Macchina dell’edizione n. 26 dell’Accademia di Genova

By 19 Gennaio 2017Novembre 24th, 2018News

Dal 2006 l’IMO invita gli armatori a prestare maggiore attenzione alla gestione delle scialuppe, che rappresenta uno dei momenti più delicati nella gestione della sicurezza di una nave.

L’11 gennusaimacchinaaio 2017 si è svolto il primo corso sperimentale di “introduzione e familiarizzazione di base impianti e dotazioni Lsa (Life Saving Appliances”, un corso teorico-pratico per la gestione della Safety a bordo. L’iniziativa è stata rivolta a 25 allievi ufficiali che frequentano un corso ITS per la “Gestione degli impianti e apparati di bordo” presso la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e che aspirano a diventare Ufficiali di Macchina della marina mercantile. L’iniziativa è stata promossa da Bc Services di Genova e dall’Accademia, la quale dovrà adesso valutare i risultati della sperimentazione e decidere se inserire il corso nei propri programmi.

Il Com.te Vincenzo Cimmino, direttore del dipartimento Quality Training and Compliance di Bc Service Group, ha preso parte attivamente alle lezioni, alla presenza del Coordinatore didattico dell’Accademia, Ing. Antonio Usai, e del Com.te Daniele Intelisano, docente dell’Accademia.

I rappresentanti dell’Accademia e gli allievi partecipanti al corso al termine della giornata hanno espresso la loro soddisfazione per i contenuti del corso e per le qualità dei docenti.

 

 

 

 

 

 

 

 

Close Menu