Dal 26 al 28 novembre presso la Fiera di Verona si è svolta la XXV edizione di Job&Orienta, il salone nazionale sull’orientamento, scuola, formazione e lavoro.
La manifestazione si è chiusa con un grande successo, registrando oltre 65mila visitatori; quest’anno il tema portante era “Il lavoro, una realtà che educa. Conoscere, sperimentare, apprendere”. Nell’ampia rassegna espositiva 500 le realtà presenti tra scuole, accademie e università, enti di formazione, istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria,…; più di 350 relatori intervenuti nei 200 appuntamenti in calendario.
L’Accademia italiana della Marina mercantile era presente con uno stand, insieme a Grandi Navi Veloci, dove il presidente dell’ITS Eugenio Massolo e tanti giovani Allievi hanno risposto alle moltissime richieste di informazioni. I contatti sono stati oltre 1.500, altissimo l’interesse da parte degli studenti. Lo stand dell’Accademia ha ricevuto anche la visita del ministro del Lavoro Giuliano Poletti e dell’assessore alla Formazione della Regione Liguria Ilaria Cavo.
Tra gli altri ospiti della kermesse il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini -che a Verona ha firmato con Marco Gay, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, il Protocollo d’intesa per diffondere l’alternanza scuola lavoro -, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, i sottosegretari Luigi Bobba e Gabriele Toccafondi.
Gli allievi dell’Accademia incontrano i giovani alla Fiera di Verona
|
|
Gli allievi dell’Accademia con Eugenio Massolo, Presidente della fondazione ITS. | Il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e l’Assessore Regionale ligure alla formazione Ilaria Cavo in visita allo stand dell’Accademia |