Skip to main content

Guest service operator

By 29 Settembre 2015Novembre 29th, 2018Archivio News 2015, Maestrale

GUEST SERVICE OPERATOR
Codice DP14PSSMAES/500/1

Il “Guest Service Operator” opera a bordo della nave da crociera all’interno della Reception e prevede diversi ambiti di conoscenza: organizzazione della nave da crociera, funzionamento della reception di bordo e delle responsabilità lavorative, le tecniche di comunicazione efficace per la gestione delle relazioni interpersonali, l’effettuazione, sotto la guida di responsabili, del servizio di accoglienza/informazioni per gli ospiti e, con le stesse modalità, del servizio di exchange office e degli altri servizi collegati alla mansione; naturalmente deve conoscere almeno 2 lingue e sa svolgere i compiti fondamentali relativi alla sicurezza a bordo.

IL PIANO DI STUDI

NOMINATIVO DOCENTE MATERIA N° ORE
Minuto Alessia Diritti Doveri 4
Costantini Michelle Inglese 12
Penati Maria Francesca Orientamento, cluster marittimo, comunicazione 16
Piraino Amalia/Muzzin Laura Compass 32
Rivolo Sergio/Lavolpicella Umberto Competenze relazionali 16
Panarello Soila/Muzzin Laura Guest Service Technical, Aggiornamento SAPI,
Affiancamento on the job
92
IMAT/CMA BST, Security Awareness 102
Pellegrino Ramona Tedesco 40
Rollandin Nadine Francese 40

 

I CORSISTI

38 persone in 2 edizioni, su 248 candidature.
Di questi 27 ragazze e 11 ragazzi, 36 di cittadinanza italiana, 2 comunitari (Spagna, Romania) e di età compresa tra i 19 e i 34 anni, di cui 8 Liguri e 10 da fuori Liguria.

LO STAGE

Il modulo si è svolto a bordo della navi Costa Crociere per un totale di 16 ore (2 giornate) per cominciare a respirare l’aria di bordo, in affiancamento al personale operativo a bordo.

LA VALUTAZIONE

Tutti i nostri allievi hanno superato l’esame finale e sono risultati idonei e qualificati, con una preparazione complessiva medio-alta.

E ORA A BORDO: GLI IMBARCHI E LE NAVI

Il progetto discende da un accordo specifico finalizzato all’inserimento lavorativo siglato tra il Gruppo Costa Crociere e le rappresentanze sindacali del settore che garantisce, entro 12 mesi dal termine del corso, l’impegno ad assumere con contratto a tempo determinato di almeno sei mesi inquadrati con il CCNL per i marittimi imbarcati su navi da crociera, almeno il 60% degli allievi che terminano positivamente il percorso formativo, conseguendo l’attestato previsto e risultati idonei allo svolgimento del ruolo previsto.

La realtà ha superato le previsioni: il 100% dei nostri corsisti è imbarcato o è in attesa di un imbarco già programmato.

Close Menu