Il 20 dicembre scorso, in occasione delle Festività natalizie, Accademia ed Ente Radar hanno invitato partner e amici per un brindisi augurale.
All’occorrenza è stata anche festeggiata insieme la ripresa delle attività dell’Ente Radar, grazie alla costituzione della nuova società, partecipata da Accademia, Istituto “Nautico S. Giorgio” di Genova e Collegio Nazionale Capitani L.C. e M.
Come ringraziamento per il sostegno offerto all’Ente, è stata consegnata una targa al Presidente della Fondazione Piaggio, Estelio Carpano; un riconoscimento è stato assegnato anche a Claudio Barbieri, rappresentante di Confitarma, per l’impegno mostrato nella fase di trasformazione dell’Ente stesso.
Alla cerimonia sono intervenuti molti rappresentanti della comunità marittima e cittadina, fra cui il presidente del Consiglio Comunale Giorgio Guerello, il Comandante in II della Direzione marittima Emanuele Walter De Rosa, il Capopilota del Porto di Genova Giovanni Lettich, Assagenti, Ormeggiatori, Collegio Nazionale Capitani L.C. e M., Grandi Navi Veloci.
Il Presidente Eugenio Massolo e il Direttore Generale Daniela Fara hanno presentato il bilancio positivo dell’ultimo anno di attività di Accademia. Tra le diverse iniziative portate a buon termine, come giustamente ha sottolineato il comandante De Rosa, l’importante progetto europeo che l’Accademia IMSSEA si è aggiudicata, superando 20 concorrenti appartenenti a diversi Paesi: un progetto Twinning per l’assestement di aree portuali, in tema di Safety and Security nelle aree Africa e Oceano Pacifico.