Skip to main content

GNV – ASSISTENTE D’UFFICIO ALLE COMUNICAZIONI

By 26 Giugno 2013Novembre 24th, 2018Archivio news 2013

E’ terminato, con una cerimonia conclusiva presso la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, il corso per Assistente d’Ufficio alle comunicazioni, nuova figura di sottufficiale hotel comandato al ponte, voluta dalla compagnia Grandi Navi Veloci.

Iniziato il 15/11/2012 e terminato il 01/07/2013, il programma ha contemplato 610 ore di lezione, di cui 210 (6 settimane) di stage a bordo; dodici i giovani ammessi al percorso di formazione, di cui 8 saranno occupati a bordo della flotta GNV nei prossimi mesi.
Oltre a lezioni di lingua inglese, francese, informatica, contabilità, comunicazione e formazione aziendale, il corso ha rilasciato le certificazioni IMO-STCW/78-95 riguardanti il superamento degli esami di Basic Safety Training e di GMDSS come operatore GOC (General Operator’s Certificate).
Queste nuove figure di sottufficiali – ha commentato Renato Causa, responsabile Formazione GNV – andranno a svolgere compiti di segreteria, contabilità e comunicazioni equipaggio e commerciali; saranno in staff al comando nave e subentreranno anche alle funzioni svolte attualmente dall’ufficiale radiotelegrafista.
Il corso
– ha proseguito Causa – è all’interno di un progetto più ampio che, oltre alla formazione in ingresso, comprende la formazione continua dei propri dipendenti: dal 2010 sono stati svolti 90 corsi, con 2.000 ore di lezione e 800 persone coinvolte. Prosegue inoltre la collaborazione con la scuola: ogni anno più di 50 ragazzi svolgono stages a bordo, provenienti dagli Istituti “Nautico San Giorgio”, “Pancaldo” e “Bergese”.
L’azienda ha anche assunto recentemente 8 allievi assistenti d’ufficio e sta implementando, con nuove assunzioni, il numero dei commissari di bordo.

La figura professionale è stata inoltre illustrata dal Sig. Riccardo Carniglia, dell’Ufficio Marittimi GNV.
Alla cerimonia conclusiva, svoltasi il 2 luglio scorso, sono intervenuti, oltre a Eugenio Massolo e Daniela Fara, rispettivamente presidente e direttore generale dell’Accademia, il comandante in II^ del porto di Genova Emanuele Walter De Rosa, Pino Scarrone della Provincia di Genova, Rosaria Pagano Provveditore agli Studi, Pietro Martullo Dirigente Polmare (Polizia di Frontiera), don Mario Passera in rappresentanza del Cardinale Arcivescovo.
Hanno partecipato inoltre rappresentanti di GNV, Costa Crociere, Istituto “Nautico San Giorgio” e Cetena.

 

Close Menu