Come ogni anno si è svolta nel centro storico di Genova la manifestazione “Chiostri del tempo di Colombo”, mediante la quale,Genova,attraverso sfilate in costumi d’epoca, che toccano, durante il loro tragitto, i principali chiostri della nostra città,vuole sottolineare lo stretto legame storico con i popoli amerindi che sono anche,attualmente,parte significativa e integrata della comunità cittadina.
L’ Accademia ha partecipato agli eventi di tutta la giornata con una folta rappresentanza di allievi, facenti parte delle classi “Coperta 10” e “Macchina 8”.
Nel corso della giornata si sono contraddistinti i ragazzi di “Coperta 10” (Caccavale Vincenzo, Angioni Michele, Romanò Vincenzo, Mendola Sebastiano, Rebutti Ruggero e Biferali Alessandro), che hanno stravinto l’usuale torneo di tiro alla fune “Nina, Pinta e Santa Maria”, svoltosi di fronte alla cattedrale di San Lorenzo , con i rappresentanti dei vari gruppi presenti (quali l’Istituto Nautico S. Giorgio e gruppi di popolazione sudamericana).
Inoltre,a conclusione del torneo, l’allievo di “Macchina 8”, Delli Compagni Fabio, ha dato lettura della famosa lettera del 1501, riportata nelle Histoire di Don Fernando e indirizzata da Cristoforo Colombo ai Serenissimi Re Cattolici e nota come “Arte de navegar”.