Skip to main content

I PRIMI DIPLOMI IFTS

By 23 Ottobre 2007Novembre 24th, 2018Archivio news 2007

Questa è la composizione della classe “Macchina 2”, la prima a sostenere e superare l’esame finale dell’Accademia per il diploma di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.).

I cadetti di “Macchina 2” sono tra i pionieri dell’Accademia: hanno iniziato nel novembre 2005, direttamente all’imbarco, senza nemmeno il “decollo morbido” che oggi l’Accademia garantisce agli allievi di nuovo ingresso, con le lezioni iniziali di familiarizzazione all’imbarco e la prima conoscenza dell’ambiente accademico.
Anche per questi inizi duri la classe nel tempo è andata incontro a un ridimensionamento graduale, una scrematura che ha lasciato sicuramente i migliori, proprio coloro che il 23 ottobre hanno sostenuto con eccellenti risultati l’esame IFTS presso l’Accademia. I risultati parlano chiaro: la commissione d’esame ha valutato i nostri allievi tutti idonei, con valutazioni oscillanti tra i 75/100 e i 90/100, a dimostrazione dell’eccellenza raggiunta dalla formazione accademica.
A riprova c’è anche il fatto che la commissione esaminatrice era in buona parte formata da soggetti esterni all’Accademia, tutti esperti nel settore e autorevoli rappresentanti del mondo della formazione, dei trasporti o della realtà tecnica di macchina. In particolare la commissione era composta da:

  • Paolo Pardo – Regione Liguria (Presidente di commissione)

  •  Cesare Zaniboni – Rappresentante delle imprese
  •  Renato Causa – Rappresentante dei lavoratoriLavoratori
  •  Giuseppe Oliveri – Ministero del Lavoro
  •  Francesco Panarello – Rappresentante della scuola
  •  Marco Ferrando – Rappresentante dell’Università
  •  Luciano Ferraro – Rappresentante dell’Università
  •  Roberto Bencivenga – Rappresentante dell’Accademia

I cadetti, in occasione di questo esame, sono stati chiamati a preparare una tesi su un argomento tecnico a loro scelta.
Ne è seguito un test scritto e un colloquio orale, il cui lavoro preparatorio è stato supportato dal tutor Carlo Rebuffi.

L’Accademia è estremamente orgogliosa di diplomare la sua prima classe con il titolo di Tecnico Superiore per la Conduzione di Navi Mercantili (sezione di macchina), ancor più perché il percorso di studi di questi cadetti è coinciso con i primi passi dell’istituto nel mondo della formazione marittima. I ragazzi di “Macchina 2” sono il primo e più brillante successo delle attività formative poste in essere negli ultimi due anni.

Come sempre, dunque, un augurio di buon vento a tutti loro, soprattutto in vista del prossimo appuntamento, ugualmente arduo: l’esame di Stato presso la Capitaneria di Porto per l’acquisizione del titolo professionale di Aspirante Ufficiale Capitano di Macchina, previsto per molti di loro già nel febbraio 2008.

Close Menu