GEOMETRI DEL MARE – Obiettivo del corso
Obiettivo del corso è rendere l’allievo in grado di svolgere tutte le attività tecniche qui di seguito descritte (autonomamente, ove di competenza, oppure prestando una collaborazione qualificata):
- Collaborare alla progettazione, realizzazione e manutenzione di costruzioni e manufatti in ambito costiero e sottomarino.
- Istruire le procedure previste dalla normativa per le concessioni edilizie e per la tutela delle opere di ingegno.
- Redigere schede tecniche e documentare la qualità, la conservazione e i rischi dei manufatti e degli interventi.
- Effettuare ricerche di mercato soprattutto nel “Made in Italy”, ed eseguire analisi tecnico- economiche comparative riguardo a materiali, impianti, finiture e tecnologie innovative.
- Valutare con il progettista e con la committenza il bilancio costi/benefici dell’intervento.
- Produrre documentazioni grafiche esecutive dell’intervento comprensive di specifiche tecniche.
- Pianificare la realizzazione del progetto.
- Applicare le normative di filiera comunitarie, nazionali e regionali.
- Effettuare verifiche, prove e collaudi, in itinere e finali sulle attrezzature, i materiali e sui prodotti anche per il miglioramento della qualità.
- Proporre soluzioni tecnologiche innovative, ecocompatibili e sostenibili, di processo e di prodotto.