Skip to main content

INFORMATIVA PRIVACY – RICHIESTE SITOWEB

Con l’invio della richiesta per tramite del portale presente sulla pagina web https://accademiamarinamercantile.it/chiedi-info-sui-corsi/ l’Interessato acconsente al trattamento dei propri dati personali da parte del Titolare

 

Base giuridica

Ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett. a), la presente attività di trattamento è basata sul consenso dell’Interessato

 

Finalità de trattamento

Trasmissione di comunicazioni di riscontro alle richieste formulate dall’Interessato.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avverrà per tramite di strumenti informatici e, principalmente, tramite l’utilizzo della posta elettronica nonché, in subordine, dell’utenza telefonica se indicata.

Non sussiste alcun obbligo di comunicazione dei dati richiesti, tuttavia gli stessi sono indispensabili per poter fornire compiuto riscontro alle richieste.

 

Durata del trattamento

Il trattamento avverrà sino all’esercizio del diritto di cancellazione da parte dell’Interessato.

 

Titolare del trattamento

Denominazione                  Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile

Sede legale                          Via Oderico, 10 – 16145 Genova, C.F. 01597860996 – P.IVA 02092180997

Telefono                               010 3622472

Indirizzo e-mail                   info@faimm.it

 

Diritti dell’Interessato

La normativa sulla privacy (artt. 15-23 Reg. UE 2016/679) garantisce all’ Contraente il diritto di:

  • ottenere l’indicazione dell’origine dei dati, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi dei Responsabili del trattamento, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.;
  • ottenere l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, l’attestazione che le operazioni richieste sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, o al trattamento di dati personali che lo riguardano per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, anche in parte per quanto concerne eventualmente l’uso delle modalità automatizzate di contatto o per la profilazione.
  • ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento.

Il riscontro potrebbe richiedere sino a 30 giorni dalla data di invio della richiesta.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, il Contraente ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo per i casi di ritenuta violazione da parte della Società delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679.

 

Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è reperibile ai seguenti indirizzi:

  • privacy@faimm.it
  • Genova, Via Oderico, 10
Close Menu