Genova, 15 Maggio - Negli ultimi cinque anni, il settore del trasporto merci ferroviario ha registrato segnali di ripresa sia in Italia che in Europa, sostenuto da significativi investimenti pubblici…
Genova, 14 Maggio - L’aumento dei traffici portuali porta con sé grandi potenzialità per l’economia e per la crescita dei territori, ma nei porti più vicini alle comunità urbane è…
Genova, 29 Aprile - Questa mattina visita d'eccezione in Accademia, con la presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che ha voluto conoscere da vicino la nostra istituzione…
Genova, 11 Aprile - Si è conclusa, con partecipazione e successo, la dodicesima missione all’estero organizzata dal The International Propeller Club, che si è svolta il 9 e 10 aprile in…
Genova, 10 Aprile - Fincantieri e Accademia Italiana della Marina Mercantile hanno celebrato oggi a Genova la consegna dei diplomi per i 19 studenti della terza edizione del percorso biennale dedicato…
Genova e Parma, 28 marzo - Poco più di duecento chilometri separano Genova da Parma, anche se le distanze si accorciano notevolmente quando si tratta di stringere partnership volti a…
Genova, 10 marzo - Qual é il futuro della mobilità in Italia e nel mondo, e quali sono le figure professionali cruciali per liberare tutte le capacità della tecnologia? Per…
Quanto incide il cambiamento climatico sulle comunità costiere, e cosa possiamo fare per affrontarlo? Questa la visione di base di "C7 West Africa", progetto finanziato dall'Unione Europea e guidato da…
Genova, 10 Gennaio - Con le oltre 420 posizioni aperte lo scorso luglio in numerosi nuovi corsi ITS, aumenta notevolmente la presenza di iscrizioni femminili all’Accademia Italiana della Marina Mercantile,…
Si è chiusa la scorsa settimana la prima edizione del corso di alta formazione per Facility Manager, un percorso formativo specializzato per una figura chiave dell'equipaggio delle navi da crociera.…
Questo sito usa cookie per migliorare funzionalità e prestazioni. Per conoscere la nostra politica sui cookie clicca qui. Altrimenti si intenderà che acconsenti a procedere
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO I SITI WEB DI
www.accademiamarinamercantile.it
A seguito della consultazione del presente sito web possono essere trattati dati personali da parte del personale autorizzato dal Titolare.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente reperiti sul presente riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è il Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, Via Oderico, 10 – 16145 Genova, C.F. 01597860996 – P.IVA 02092180997.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare ha ritenuto di nominare un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è reperibile al seguente indirizzo:
Via Oderico, 10 – 16145 Genova
Email:
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare con il consenso facoltativo dell’Utente e sul legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6 comma 1, lettere a) ed f)
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto in forma libera o tramite i “form” presenti sul sito web del Titolare, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui siti, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni che saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla risposta ed all’esigenza manifestata dall’utente.
Cookie e altri sistemi di tracciamento
DESTINATARI DEI DATI
I dati di cui sopra possono essere destinati a soggetti terzi rispetto al Titolare per lo svolgimento di determinate attività di trattamento dei dati per conto del Titolare a ciò espressamente designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
Su richiesta si indicheranno tali soggetti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016 - GDPR), nonché, il diritto di ritirare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento
Per l’esercizio dei propri diritti deve essere rivolta apposita istanza al Responsabile della protezione dei dati presso il Titolare reperibile agli indirizzi sopra indicati.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 - GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante della Privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 - GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE 679/2016 - GDPR).
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.