PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA REGIONE LIGURIA – PROGRAMMA REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO + 2021-2027 PRIORITÀ 2 – ISTRUZIONE E FORMAZIONE – OBIETTIVO SPECIFICO 4.6 (OS F)
CUP DA DEFINIRE

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO AI PASSEGGERI A BORDO

- GESTIONE DEI SERVIZI DI BORDO -

PASTICCERIA E PANETTERIA DI BORDO

A CAUSA DEL NUMERO INSUFFICIENTE DI CANDIDATURE PERVENUTE, SI COMUNICA CHE LE SELEZIONI DEL CORSO
ITS PASTICCIERE – PANETTIERE DI BORDO ED. 5
NON AVRANNO LUOGO E CHE, DI CONSEGUENZA, IL CORSO NON VERRÀ EROGATO.

ATTENZIONE
DA QUEST'ANNO È OBBLIGATORIA LA PREISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA "ITS ACADEMY" DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO (MIM)
(è necessario lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale)

OBIETTIVI DEL CORSO E DESTINATARI

L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale con competenze specialistiche ed elevate abilità pratiche che possa operare a bordo della nave da crociera all’interno della cucina ed in particolare nel settore pasticceria e panetteria.

Il percorso formativo proposto nasce dalla collaborazione di Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile con l’impresa Costa Crociere.

Il corso è totalmente gratuito ed è destinato a 22 partecipanti
– cittadini dell’Unione Europea
– buona conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese
– In possesso di:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso Istituti Professionali di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – indirizzo settore cucina o pasticceria
oppure:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente al possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore CUCINA/PASTICCERIA/PANETTERIA da autocertificare da parte dei candidati
oppure:
Diploma quadriennale IeFP+IFTS annuale (diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale unitamente a un certificato di specializzazione tecnica superiore della durata di almeno 800 ore) congiuntamente al possesso di almeno 6 mesi di esperienza lavorativa anche non continuativi e/o corsi di formazione/stage nel settore CUCINA/PASTICCERIA/ PANETTERIA da autocertificare da parte dei candidati.

 

PERCORSO FORMATIVO

Il percorso è di durata biennale per un totale di 2000 ore di cui 960 ore di moduli didattici e 1.040 ore di stage (tramite imbarchi) presso Costa Crociere, fino al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento teorico-pratico, certificazioni ed esperienza a bordo richiesti per sostenere l’esame finale.

La prima annualità prevede un totale di 1.000 ore di cui 520 di aula e 480 ore di stage, mentre la seconda annualità prevede un totale di 1000 ore di cui 440 di aula e 560 ore di stage.

 

FIGURA PROFESSIONALE

La figura professionale conosce tutte le tecniche di preparazione nelle partite di pasticceria e panetteria, conosce e rispetta la normativa di igiene e dei compiti fondamentali relativi alla sicurezza e bordo, utilizza attrezzature, macchinari e strumenti.

Questa figura, inoltre, opera nel campo dell’ideazione e dell’innovazione delle produzioni alimentari anche in funzione della soddisfazione dei clienti, su cui si misurano i risultati di business dell’Azienda.

 

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI SELEZIONE

I/Le candidati/e ammessi/e alla selezione dovranno svolgere le seguenti prove:
– prova scritta (test tecnico, test di lingua inglese)
– prova orale (colloquio individuale)

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al bando

1. SCARICA E LEGGI ATTENTAMENTE TUTTI I DOCUMENTI

2. EFFETTUA LA PREISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA "ITS ACADEMY" DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO (MIM)

3. CONCLUDI L'ISCRIZIONE ONLINE