
Genova, 14 Maggio – L’aumento dei traffici portuali porta con sé grandi potenzialità per l’economia e per la crescita dei territori, ma nei porti più vicini alle comunità urbane è sempre più presente la necessità di coniugare la qualità della vita e dell’aria con le capacità di crescita dell’economia marittima. Il prossimo 21 maggio, alle ore 9, la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Palazzo San Giorgio, ospiterà l’evento di lancio di “AirLabò”, un progetto Interreg della durata di 24 mesi, con un partenariato composto da Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile (Lead Partner), Confindustria Nord Sardegna, QualitAir, Atmosud, ARPAL, Techne Consulting e Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale.

Durante la mattinata, oltre al progetto e alle sue finalità, verranno presentate le buone pratiche attuate dalle AdSP coinvolte, ovvero l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, l’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale e l’AdSP del Mar Ligure Orientale, insieme a quelle espresse dalle Autorità Portuali francesi partner del progetto.
L’evento sarà in modalità ibrida, sia in presenza sia da remoto. Per iscriversi e partecipare: link
