Skip to main content

Ciclo di convegni con dimostrazione al Porto Antico

By 29 Ottobre 2006Novembre 24th, 2018Archivio news 2006

Il 27 e 28 ottobre si è tenuto in Accademia un interessante ciclo di seminari riguardanti il comparto della nautica da diporto. L’incontro del 27 mattina ha riguardato la professione dello skipper, alla luce del Decreto Legislativo 121 del 2005 che istituisce la figura del Comandante di unità da diporto adibita al noleggio. 

Su questo tema, dopo i saluti istituzionali del Contrammiraglio Marco Brusco, Direttore Marittimo Regionale e Comandante del Porto di Genova, del Presidente della Provincia Alessandro Repetto, e del Direttore dell’Accademia, Dr.ssa Daniela Fara, hanno tenuto una relazione importanti esperti del settore, come la Dr.ssa Vanda Rebuffat (Direzione Generale Ministero dei Trasporti), e il Capitano di Fregata Giambattista Ponzetto (Capitaneria di Porto di Genova). Prima del dibattito si sono distinti gli interventi del Dr. Marco Bruzzi (Lungarotta), del Dr. Stefano Brigandì (UCINA) e del Dr. Paolo Colombo (Viareggio Fucina). La parte pomeridiana è stata dedicata a un tema altrettanto importante: la sicurezza in mare, con i contributi del Dr. Marco Bruzzi (Lungarotta) e del Tenente di Vascello Michele Burlando (Capitaneria di Porto di Genova). La manifestazione si è ufficialmente chiusa sabato 28, al mattino, con una dimostrazione in mare, presso l’area del Porto Antico di Genova, relativa alle operazioni di soccorso di imbarcazione in avaria, apertura e tecniche di utilizzo della zattera di salvataggio, modalità di utilizzo degli strumenti di segnalazione. Questa parte spettacolare dell’evento, realizzata con l’appoggio determinante della Capitaneria di Porto di Genova, dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova e con le strumentazioni messe a disposizione dalla Società Lungarotta, ha attirato molto pubblico, composto sia da curiosi che da addetti ai lavori. Nelle foto alcuni momenti dell’apertura dei lavori.

 

Close Menu