Obiettivo
Formare una figura professionale che abbia un’impronta internazionale e sia destinata a ricoprire ruoli di pianificazione, organizzazione e monitoraggio delle attività legate ai trasporti e alla logistica.
Destinatari
Il Corso è destinato a 22 partecipanti con i seguenti requisiti:
– Età compresa tra i 18 e i 30 anni alla scadenza indicata del presente Bando
– Cittadini dell’Unione Europea o cittadini di Paesi extra UE in possesso di regolare permesso di soggiorno
– Diploma di scuola secondaria di secondo grado
OPPURE
– Diploma quadriennale IeFP+IFTS annuale: diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale di cui all’articolo 15, commi 5 e 6, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, unitamente a un certificato di specializzazione tecnica superiore conseguito all’esito dei corsi di istruzione e formazione tecnica superiore di cui all’articolo 69 della legge 17 maggio 1999, n. 144, della durata di almeno 800 ore.
– Buona conoscenza della lingua italiana
– Buona conoscenza della lingua inglese
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
Durata del Corso
Il percorso è di durata biennale per un totale di 2.000 ore di cui 1.200 ore di moduli didattici e 800 di stage, fino al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento teorico-pratico richiesti per sostenere l’esame finale.
Tipologia delle prove di selezione
I candidati ammessi alla selezione dovranno svolgere le seguenti prove:
– prova scritta (test cultura generale, test di lingua inglese)
– prova orale (colloquio individuale, anche in lingua inglese)
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla relativa scheda informativa