Destinatari
Il corso è rivolto a n. 22 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni alla scadenza dell’Avviso
– Cittadini dell’Unione Europea
– Diploma quinquennale di Scuola Secondaria Superiore tra i seguenti:
- Liceo classico
- Liceo Scientifico
- Tecnico dei trasporti e logistica
- Tecnico commerciale
- Tecnico turistico
- Tecnico informatico
– Buona conoscenza della lingua italiana
– Buona conoscenza della lingua inglese
N.B. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero si richiede equipollenza (rilasciata da MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o attestazione di valore (rilasciata dall’Ambasciata/Consolato Italiano del paese di provenienza).
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
Durata del Corso
Il percorso è di durata biennale per un totale di 2000 ore di cui 1.200 ore di moduli didattici e 800 di stage, fino al raggiungimento degli obiettivi di apprendimento teorico-pratico richiesti per sostenere l’esame finale.
Al termine del biennio, il corsista che abbia frequentato almeno l’80% del monte ore biennale e che sia stato valutato positivamente dai docenti del corso, dal coordinatore e dal tutor, potrà sostenere l’esame finale conseguendo il titolo di: Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche – Tecnico dei trasporti e della logistica – con rilascio di diploma statale al 5°livello EQF, ai sensi del DPCM 25.01.2008.
Informazioni sulle prove di selezione
Test di cultura generale
- Geografia
- Geografia economica
- Nozioni tecniche di base relative a:
- Economia
- Logistica
- Organizzazione dei trasporti
- Trasporto intermodale
- Normativa di settore
- Soggetti istituzionali e ruoli
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla relativa scheda informativa