Obiettivi del corso
Il progetto proposto è un percorso biennale di alta formazione superiore post-diploma nell’ambito del settore marittimo e in particolare nella gestione dei servizi di bordo.
L’obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale del futuro Commissario di Bordo con approfondita conoscenza di tutti i Dipartimenti organizzativi e operativi della sezione hotel della nave passeggeri, che risponda alle richieste del mercato di riferimento e delle imprese.
Il percorso formativo proposto nasce dalla collaborazione di Fondazione Accademia con MSC Crociere, Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines.
Gli allievi dei corsi imbarcheranno in qualità di assistente d’ufficio sulle unità navali delle compagnie partner (tipologia pax cruises, ro-ro pax).
Destinatari
Il corso è rivolto a n. 47 partecipanti in possesso dei seguenti requisiti:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni alla scadenza dell’Avviso
- Cittadinanza dell’Unione Europea
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza di una ulteriore lingua a scelta tra francese e spagnolo
- Diploma quinquennale di Scuola Secondaria Superiore
- Iscrizione alla Gente di Mare con qualifica di Assistente d’Ufficio o Commissario di Bordo, 2a Categoria
- Attestazione di visita medica biennale in corso di validità e conforme alla MLC (2006)
- Passaporto in corso di validità
NB. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero, si richiede equipollenza (rilasciata da MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito) o attestazione di valore (rilasciata dall’Ambasciata/Consolato Italiano del paese di provenienza).
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
Durata del corso ed edizioni
Il percorso è di durata biennale, strutturato in moduli didattici a terra, per ca. 2.300 ore complessive (compresi eventuali insegnamenti in FAD), e periodi di imbarco con la qualifica di assistente d’ufficio.
L’ultimo periodo in Accademia viene dedicato alla preparazione dell’esame ITS.
Sono previste 2 edizioni (corso Commissario di Bordo ed.3-4), per un totale di 47 allievi.
Si informa che l’avvio dei corsi è subordinato all’approvazione da parte dei soggetti finanziatori e al raggiungimento di un numero minimo di 20 allievi per ogni edizione.
Gli allievi dei corsi imbarcheranno sulle unità navali delle compagnie partner (tipologia pax cruises, ro-ro pax).
La composizione delle classi e l’assegnazione degli imbarchi è a totale discrezione dell’Accademia.