Destinatari
Il corso è rivolto a n. 20 giovani under 25 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
- disoccupati e persone in stato di non occupazione*;
- cittadini comunitari ed extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità;
- residenti e/o domiciliati in Liguria;
- In possesso di Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore
- con buona conoscenza della lingua italiana e inglese;
- con buona conoscenza di una seconda lingua straniera (tra francese, tedesco, spagnolo) da autocertificare da parte dei candidati;
*La condizione di non occupazione fa riferimento alle persone che, ai sensi del D.Lgs.150/2015 e della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 34/2015, non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione. Tale limite è attualmente pari, per le attività di lavoro subordinato o parasubordinato, ad euro 8.145 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad euro 4.800
NB. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero, si richiede equipollenza (rilasciata da MIUR -Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o attestazione di valore (rilasciata dall’Ambasciata Italiana del paese di provenienza).
Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
Durata del Corso
Il corso avrà una durata complessiva di 494 ore suddivise in 478 ore di teoria/pratica e 16 ore di stage/affiancamento on the job.
Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l’esame di Qualifica per: Animatore turistico
Qualifica Codice Istat 3.4.1.3.0. Animatore Turistico – SEP 23 Servizi turistici
Inoltre il programma del corso prevede il rilascio, se non già in possesso dei partecipanti, delle certificazioni IMO-STCW/78-95 a seguito della partecipazione ai corsi e al superamento degli esami di Basic Safety Training.