La Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile, in partnership con Adecco, aderisce al progetto “SMART@TTIVO” pensato da Regione Liguria in favore dei lavoratori stagionali del turismo che, a causa dell’emergenza sanitaria, si trovano in stato di disoccupazione e rischiano di non essere avviati al lavoro in tempi rapidi.
Il progetto SMART@TTIVO è totalmente gratuito e si concretizza nella realizzazione di percorsi individuali di servizi di politica attiva del lavoro e di formazione fruibili a distanza, che danno diritto al riconoscimento di un’indennità di partecipazione a titolo di supporto al reddito pari a 500 euro nel periodo di assenza di lavoro e fino ad un massimo di 5 mesi.
Requisiti dei partecipanti
- essere residenti o domiciliati sul territorio ligure;
- aver rilasciato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro o alla partecipazione di misure di politica attiva) mediante registrazione sul portale regionale MiAttivo https://miattivo.regione.liguria.it/miattivowebprod/welcome – oppure sul portale nazionale ANPAL (https://myanpal.anpal.gov.it/myanpal/)
- soddisfare una delle seguenti condizioni:
a) non svolgere attività lavorativa sia di tipo dipendente che autonomo;
OPPURE
b) svolgere attività lavorativa in forma subordinata o autonoma ma con un reddito corrispondente ad un’imposta lorda pari o inferiore a
8.145 euro (in caso di lavoro subordinato e parasubordinato) ovvero a 4.800 euro (in caso di lavoro autonomo);
- non essere percettori di ammortizzatori né di altra forma di sostegno al reddito a valere su dispositivi di carattere nazionale, regionale o comunale
- non avere intrapreso altri percorsi di politica attiva del lavoro o di formazione nell’ambito della programmazione regionale, nazionale e comunitaria
- aver avuto nell’ultimo triennio (2017-2018-2019)
a) almeno 8 mesi di contratto subordinato a tempo determinato, ovvero 240 giorni di prestazione effettiva in caso di contratto
intermittente, per attività svolte nel periodo aprile-ottobre, presso aziende del settore del turismo
OPPURE
b) in caso di lavoro autonomo (anche con partita IVA), un compenso/fatturato di almeno 20.000 euro lordi per prestazioni svolte nel
periodo aprile-ottobre presso aziende appartenenti al settore turistico
Questi alcuni dei possibili percorsi formativi che saranno disponibili per gli utenti partecipanti al progetto Smart@ttivo:
- IT. Educazione digitale di base
- Sicurezza sul lavoro in epoca COVID
- Usare gli strumenti informatici sul lavoro in sicurezza – Elementi di Cybersecurity
- English for People in Tourism
- Lingua Inglese, Lingua Francese, Lingua Tedesca, Lingua Spagnola (Livello Base e Livello Avanzato)
- Verso la Patente Nautica
- Comunicazione efficace
- Social Media Management
- Utilizzo professionale dei social
- Gestione del front office
- Turismo di prossimità
- Housekeeping
- Addetto Booking Agenzia di Viaggio
- Operatore Agenzia di Viaggio
- Enogastronomia – Abbinare il Vino al Cibo
- Organizzazione di eventi
- Turismo e Social Network – Opportunità ed errori
- Web Marketing Turistico
Qualora in possesso dei predetti requisiti occorre che il singolo candidato si iscriva sul portale
https://smartattivo.regione.liguria.it/maiweb/home/3
e selezionare fra i vari operatori disponibili la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile/Adecco. Le iscrizioni sono aperte a partire dal 20 Maggio 2020; le richieste saranno evase da Regione Liguria in ordine cronologico e sino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili assegnate al progetto.
Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a smartattivo@faimm.it ovvero smartattivo@adecco.it